UN Convention against Transnational Organized Crime (eBook)

UN Convention against Transnational Organized Crime (eBook)

Prezzo:
€ 264,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 264,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Schloenhardt Andreas; Calderoni Francesco; Lelliott Joseph; Weißer Bettina
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Commentaries on International Law
Codice EAN: 9780192663276
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a comprehensive, article-by-article legal commentary on the United Nations Convention Against Transnational Organized Crime and its Protocols on trafficking in persons, smuggling of migrants, and trafficking in firearms and ammunition. The Convention- often referred to by the acronym UNTOC- was approved by the UN General Assembly on 15 November 2000 and made available for governments to sign at a high-level conference in Palermo, the heartland of the Italian Mafia, on 12-15 December 2000. For this reason, UNTOC is sometimes also referred to as the 'Palermo Convention'. The Convention entered into force on 29 September 2003. The purpose of UNTOC is to promote cooperation to prevent and combat transnational organized crime more effectively. UNTOC seeks to promote consistency among national legal systems and set standards for domestic laws so that States parties can effectively combat transnational organized crime. UNTOC is supplemented by three protocols: the Protocol against the Smuggling of Migrants by Land, Air, and Sea, the Protocol to Prevent, Suppress, and Punish Trafficking in Persons, especially Women and Children, and the Protocol against the Illicit Manufacturing of and Trafficking in Firearms, their Parts and Components, and Ammunition. Article by article, this books presents the text of each provision of the Convention and the Protocols, followed by a systematic analysis of their background and negotiating history, their interpretation by the Conference of the Parties and its working groups, in judicial decisions by domestic and international courts, , in the academic literature, and in official material published by international organisations, chief among them the United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), the guardian of UNTOC and the Protocols. The authors offer critical, scholarly commentary. The book serves as a compendium for those using, researching, or studying provisions under UNTOC and the Protocols and as a handbook for those charged with implementing and enforcing them.