William James (eBook)

William James (eBook)

Davis Philip
Davis Philip
Prezzo:
€ 16,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: My Reading
Codice EAN: 9780192663115
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Discusses the life and work of William James, a founder of the study of psychology. William James (1842-1910) was elder brother to the novelist Henry James and a founder of the study of psychology. But he was also a thinker who sought to work across conventional boundaries, and did not believe in separate disciplines or over-professionalized ways of thinking. James was above all interested in those moments when thoughts suddenly come into being, 'hot' and 'alive'. William James is for anyone who has experienced the personal need for such thinking and feels the excitement of ideas. It concerns the personal experience of reading James, involving extensive quotation from his work in relation to Philip Davis' own inner life and the lives of other readers of James--a thinker who is defiantly convinced of the fundamental validity of the inner life in the making of the Real. This book is about William James's life-writing, writing for the sake of existence, that puts together a mix of literature, psychology, philosophy, and biography in the search for purpose and human flourishing, in place of formal religion. It includes James' interest in his brother's novels and in Shakespearean drama, as well as Thomas Hardy's pessimistic challenge to James. Davis is a reader of literature who feels that readers of novels and poems also need the help of psychology and philosophy, to get the thinking out, to make it into a working part of a life. His book is for readers, especially readers of literature, seeking to create, like William James, a literary way of thinking outside the realm of literature.