Blackfriars in Early Modern London (eBook)

Blackfriars in Early Modern London (eBook)

Christopher Highley
Christopher Highley
Prezzo:
€ 73,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 73,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192662460
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Blackfriars: Theater, Church, and Neighborhood in Early Modern London is a cultural history of an urban enclave best known in the later sixteenth and seventeenth centuries for the incongruous juxtaposition of playing and godly preaching. As the former site of one of London's great religious houses, the post-Reformation Blackfriars was a Liberty free from mayoral control. The legal exemptions and privileges enjoyed by its residents helped attract an unusual mix of groups and activities. Zealous preachers and puritan parishioners mingled with playhouse workers and playgoers, as well as with the immigrant 'strangers' who settled here. The book focuses on local playhouse-church relations and asks how a theatrical culture was able to flourish in a parish dominated by committed puritans. Physically, the church of St Anne's and the playhouse were virtually next-door, but ideologically they seemed poles apart. Yet despite the occasional efforts of some residents to close the playhouse, godly religion and commercial playing managed to coexist. In explanation, the book examines the conflicting economic and ideological priorities of residents and the overriding desire to promote order and neighborliness. More provocatively, I argue that the Blackfriars pulpit and stage could be mutually reinforcing sites of performance. Preachers as well as playwrights exploited the Liberty's vexed relations with authority to air satirical and dissident views of the established church and state. By examining Blackfriars sermons and plays side-by-side, the book reveals a synergy between two institutions usually considered implacable enemies.