Piranesi's Candelabra and the Presence of the Past (eBook)

Piranesi's Candelabra and the Presence of the Past (eBook)

Eck Caroline van
Eck Caroline van
Prezzo:
€ 76,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Classical Presences
Codice EAN: 9780192660572
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Near the end of his life, Giovanni Battista Piranesi (1720-78) created three colossal candelabra mainly from fragments of sculpture excavated near the Villa Hadriana in Tivoli, two of which are now in the Ashmolean Museum, and one in the Louvre. Although they were among the most sought-after and prestigious of his works, and fetched enormous prices during Piranesi's life, they suffered a steep decline in appreciation from the 1820s onwards, and even today they are among the least studied of his works. Piranesi's Candelabra and the Presence of the Past uncovers the intense investment, by artists, patrons, collectors, and the public around the start of the nineteenth century in objects that made Graeco-Roman Antiquity present again. Caroline van Eck's study examines how objects make their makers or viewers feel that they are again in the presence of Antiquity, that not only Antiquity has revived, but that classical statues become alive under their gaze. what it takes to make such objects, and what it costs to own them; and about the ramifications of such intense if not excessive attachments to artefacts. This book considers the three candelabra in depth, providing the biography of these objects, from the excavation of the Roman fragments to their entry into private and public collection. Van Eck considers the context that Piranesi gave them by including them in his Vasi, Candelabri e Cippi (1778), to rethink the processes that led to the development of neoclassicism from the perspective of the objects and objectscapes that came into being in Rome at the end of the eighteenth century.