The History and Pre-History of Hertford College, Oxford (eBook)

The History and Pre-History of Hertford College, Oxford (eBook)

Christopher Tyerman
Christopher Tyerman
Prezzo:
€ 149,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 149,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192660435
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Modern Hertford is one of Oxford's least famous colleges. Its chief claims to attention are its pioneering egalitarian reforms of its admissions system in the 1960s and 70s, its early embrace of co-residence in 1974, and its deliberate transformation from a poor, obscure, dilapidated, ill-favoured, and introspective conservative backwater to an open, outward-looking, financially secure, and academically sound partner in the collegiate university - such rapid transformations being somewhat rare in Oxford. It is also one of Oxford's youngest colleges and, having been founded only in 1874, ostensibly unsuitable for a book-length history. But behind modern Hertford sits an institutional history reaching back to the thirteenth century and the early days of the university itself, the direct residual legatee of two medieval academic halls (usually precarious, non-corporate licensed student hostels that dominated Oxford's first quarter millenium, providing teaching, accommodation, and the model for later more solidly established endowed colleges) Hart Hall (c. 1280-1740) and Magdalen Hall (c. 1480-1874) and the failed first Hertford College (1740-1816). On a small, intimate but precise scale, Hertford and its precursors map not only the internal history of the university but also the wider social, political, religious and educational settings over seven centuries: the creation of a medieval literate clerisy; sixteenth century humanism, gentrification and Reformation; seventeenth century religious and political upheaval and Civil War; the post-Restoration triumph of Tory Oxford; the latitudinarian eighteenth century; the beginnings of empire; nineteenth century, imperialism, plutocracy and reform; twentieth century slow democratisation; and twenty-first century technology. Based at every stage on deep trawls through rich, much hitherto unexplored archival evidence, and lit by close portraits of dons, grandees, scholars, students, and staff through the centuries, this book charts a story of repeated dislocation, precarity, ingenuity, and renewal, very different from the more familiar image of Oxford's established grandeur and serene progress towards modernity.