Art, Science, and the Natural World in the Ancient Mediterranean, 300 BC to AD 100 (eBook)

Art, Science, and the Natural World in the Ancient Mediterranean, 300 BC to AD 100 (eBook)

Joshua J. Thomas
Joshua J. Thomas
Prezzo:
€ 98,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 98,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192659392
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Hellenistic Period witnessed striking new developments in art, literature and science. This volume addresses a particularly vibrant area of innovation: the study of animals and the natural world. While Aristotle and his followers had revolutionized fields such as zoology and botany during the fourth century BC, these disciplines took on exciting new directions during Hellenistic times. Kings imported exotic species into their royal capitals from faraway lands. Travel writers described unusual creatures that they had never previously encountered. And buyers from a range of social levels chose works of art featuring animals and plants to decorate their palaces, houses and tombs. While textual sources shed some light on these developments, the central premise of Art, Science and the Natural World in the Ancient Mediterranean is that our surviving artistic evidence permits a fuller understanding. Accordingly, the study brings together a rich body of visual material that invites new observations on how and why knowledge of the natural world became so important during this period. It is suggested that this cultural phenomenon affected many different groups in society: from kings in Alexandria and Pergamon to provincial aristocrats in the Levant, and from the Julio-Claudian imperial family to prosperous homeowners in Pompeii. By analysing the works of art produced for these individuals, a vivid picture emerges of this remarkable aspect of ancient culture.