The Age of Mass Child Removal in Spain (eBook)

The Age of Mass Child Removal in Spain (eBook)

Peter Anderson
Peter Anderson
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 86,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192658913
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Age of Mass Child Removal in Spain analyses the ideas and practices that underpinned the age of mass child removal. This era emerged from growing criticisms across the world of 'dangerous' parents and the developing belief in the nineteenth century that the state could provide superior guardianship to 'unfit' parents. In the late nineteenth century, the juvenile-court movement led the way in forging a new and more efficient system of child removal that severely curtailed the previously highly protected sovereignty of guardians deemed dangerous. This transnational movement rapidly established courts across the world and used them to train the personnel and create the systems that frequently lay behind mass child removal. Spaniards formed a significant part of this transnational movement and the country's juvenile courts became involved in the three main areas of removal that characterize the age: the taking of children from poor families, from families displaced by war, and from political opponents. The study of Spanish case files reveals much about how the removal process worked in practice across time and across democratic regimes and dictatorships. These cases also afford an insight into the rich array of child-removal practices that lay between the poles of coercion and victimhood. Accordingly, the study offers a history of some of most marginalized parents and children and recaptures their voice, agency, and experience. Peter Anderson also analyses the removal of tens of thousands of children from General Franco's political opponents, sometimes referred to as the lost children of Francoism, through the history and practice of the juvenile courts.