Public Policy to Reduce Inequalities across Europe (eBook)

Public Policy to Reduce Inequalities across Europe (eBook)

Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192653734
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read at Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. There is a broad consensus across European states and the EU that social and economic inequality is a problem that needs to be addressed. Yet inequality policy is notoriously complex and contested. This book approaches the issue from two linked perspectives. First, a focus on functional requirements highlights what policymakers think they need to deliver policy successfully, and the gap between their requirements and reality. We identify this gap in relation to the theory and practice of policy learning, and to multiple sectors, to show how it manifests in health, education, and gender equity policies. Second, a focus on territorial politics highlights how the problem is interpreted at different scales, subject to competing demands to take responsibility. This contestation and spread of responsibilities contributes to different policy approaches across spatial scales. We conclude that governments promote many separate equity initiatives, across territories and sectors, without knowing if they are complementary or contradictory. This outcome could reflect the fact that ambiguous policy problems and complex policymaking processes are beyond the full knowledge or control of governments. It could also be part of a strategy to make a rhetorically radical case while knowing that they will translate into safer policies. It allows them to replace debates on values, regarding whose definition of equity matters and which inequalities to tolerate, with more technical discussions of policy processes. Governments may be offering new perspectives on spatial justice or new ways to reduce political attention to inequalities.