Radical Skepticism and Epistemic Intuition (eBook)

Radical Skepticism and Epistemic Intuition (eBook)

Michael Bergmann
Michael Bergmann
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192653574
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Radical skepticism endorses the extreme claim that large swaths of our ordinary beliefs, such as those produced by perception or memory, are irrational. The best arguments for such skepticism are, in their essentials, as familiar as a popular science fiction movie and yet even seasoned epistemologists continue to find them strangely seductive. Moreover, although most contemporary philosophers dismiss radical skepticism, they cannot agree on how best to respond to the challenge it presents. In the tradition of the 18th century Scottish philosopher, Thomas Reid, Radical Skepticism and Epistemic Intuition joins this discussion by taking up four main tasks. First, it identifies the strongest arguments for radical skepticism, namely, underdetermination arguments, which emphasize the gap between our evidence and our ordinary beliefs based on that evidence. Second, it rejects all inferential or argument-based responses to radical skepticism, which aim to lay out good noncircular reasoning from the evidence on which we base our ordinary beliefs to the conclusion that those beliefs are probably true. Third, it develops a commonsense noninferential response to radical skepticism with two distinctive features: (a) it consciously and extensively relies on epistemic intuitions, which are seemings about epistemic goods, such as knowledge and rationality, and (b) it can be endorsed without difficulty by both internalists and externalists in epistemology. Fourth, and finally, it defends this commonsense epistemic-intuition-based response to radical skepticism against a variety of objections, including those connected with underdetermination worries, epistemic circularity, disagreement problems, experimental philosophy, and concerns about whether it engages skepticism in a sufficiently serious way.