John Trevisa's Information Age (eBook)

John Trevisa's Information Age (eBook)

Emily Steiner
Emily Steiner
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in Medieval Literature and Culture
Codice EAN: 9780192650832
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What would medieval English literature look like if we viewed it through the lens of the compendium? In that case, John Trevisa might come into focus as the major author of the fourteenth century. Trevisa (d. 1402) made a career of translating big informational texts from Latin into English prose. These included Ranulph Higden's Polychronicon, an enormous universal history, Bartholomaeus Anglicus's well-known natural encyclopedia De proprietatibus rerum, and Giles of Rome's advice-for-princes manual, De regimine principum. These were shrewd choices, accessible and on trend: De proprietatibus rerum and De regimine principum had already been translated into French and copied in deluxe manuscripts for the French and English nobility, and the Polychronicon had been circulating England for several decades. This book argues that John Trevisa's translations of compendious informational texts disclose an alternative literary history by way of information culture. Bold and lively experiments, these translations were a gamble that the future of literature in England was informational prose. This book argues that Trevisa's oeuvre reveals an alternative literary history more culturally expansive and more generically diverse than that which we typically construct for his contemporaries, Geoffrey Chaucer and William Langland. Thirteenth- and early fourteenth-century European writers compiled massive reference books which would shape knowledge well into the Renaissance. This study maintains that they had a major impact on English poetry and prose. In fact, what we now recognize to be literary properties emerged in part from translations of medieval compendia with their inventive ways of handling vast quantities of information.