The Oxford Handbook of Cognitive Archaeology (eBook)

The Oxford Handbook of Cognitive Archaeology (eBook)

Wynn ThomasCoolidge FrederickOvermann Karenleigh
Wynn ThomasCoolidge FrederickOvermann Karenleigh
Prezzo:
€ 211,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 211,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Handbooks
Codice EAN: 9780192649317
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cognitive Archaeology is a relatively young though fast growing discipline. The intellectual heart of cognitive archaeology is archaeology, the discipline that investigates the only direct evidence of the actions and decisions of prehistoric people. Its theories and methods are an eclectic mix of psychological, neuroscientific, paleoneurological, philosophical, anthropological, ethnographic, comparative, aesthetic, and experimental theories, methods, and models, united only by their focus on cognition. The Oxford Handbook of Cognitive Archaeology is a landmark publication, showcasing the theories, methods, and accomplishments of archaeologists who investigate the human mind, including its evolutionary development, its ideation (thoughts and beliefs), and its very nature-through material forms. The volume encompasses the wide spectrum of the discipline, showcasing contributions from more than 50 established and emerging scholars from Europe, Africa, Asia, Australia, and the Americas. Prominent among these are contributions that discuss the epistemological frameworks of both the evolutionary and ideational approaches and the leading theories that ground interpretations. Significantly, the majority of chapters deliver substantive contributions that analyze specific examples of material culture, from the oldest known stone tools to ceramic and rock art traditions of the recent millennium. These examples include the gamut of methods and techniques, including typology, replication studies, chaînes operatoires, neuroarchaeology, ethnographic comparison, and the direct historical approach. In addition, the book begins with retrospective essays by several of the pioneers of cognitive archaeology, presenting a broad range of state-of-the-art investigations into cognitive abilities, tackling thorny issues like the cognitive status of Neandertals, and concluding with speculative essays about the future of an archaeology of mind, and of the mind itself.