Monetary Policy in Times of Crisis (eBook)

Monetary Policy in Times of Crisis (eBook)

Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192649287
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first twenty years of the European Central Bank (ECB) offer a clear demonstration of how a central bank can navigate macroeconomic insecurity and crisis. As the global economy moves into a new phase of unheralded uncertainty, the story of the ECB holds multiple lessons of wider significance for the central banking community and researchers of monetary policy. This volume provides a unique account of how the ECB has reacted to the challenges confronting the euro area through its monetary policy, turning to innovative measures and unprecedented policy actions to fend off the various threats posed by the global financial turmoil of 2007/08, the euro area sovereign debt market crisis, and the subsequent period of anaemic growth and deflationary pressures. It also addresses some of the criticisms the ECB has faced regarding its policy initiatives. It identifies the ultimate motivation behind the ECB's cautious attitude in the early phases of the financial crisis, and its peculiar definition of price stability and attention for credit creation, as well as addressing the criticism that central banks were fundamentally unprepared to head off a major financial cataclysm as they were wedded to a deficient economic paradigm which made them blind to financial risks. It also shows that the ECB's unconventional low-interest policies have not compromised the position of financial intermediaries in the way commentators initially predicted they would. By condensing the facts and lessons of the first 20 years of the ECB, this volume will acquaint the reader with the structures and decision-making processes behind the complex, often controversial, crisis measures that were taken during some of the toughest economic challenges in the history of modern Europe, and provide them with fresh ex-post analysis on their effect on the real economy and inflation.