Humor, Empathy, and Community in Twentieth-Century American Poetry (eBook)

Humor, Empathy, and Community in Twentieth-Century American Poetry (eBook)

Rachel Trousdale
Rachel Trousdale
Prezzo:
€ 79,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192648808
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Humor, Empathy, and Community in Twentieth-Century American Poetry explores how American poets of the last hundred years have used laughter to create communities of readers and writers. For poets slightly outside of the literary or social mainstream, humor encourages mutual understanding and empathic insight among artist, audience, and subject. As a result, laughter helps poets reframe and reject literary, political, and discursive hierarchies--whether to overturn those hierarchies, or to place themselves at the top. While theorists like Freud and Bergson argue that laughter patrols and maintains the boundary between in-group and out-group, this volume shows how laughter helps us cross or re-draw those boundaries. Poets who practice such constructive humor promote a more democratic approach to laughter. Humor reveals their beliefs about their audiences and their attitudes toward the Romantic notion that poets are exceptional figures. When poets use humor to promote empathy, they suggest that poetry's ethical function is tied to its structure: empathy, humor, and poetry identify shared patterns among apparently disparate objects. This book explores a broad range of serious approaches to laughter: the inclusive, community-building humor of W. H. Auden and Marianne Moore; the self-aggrandizing humor of Ezra Pound; the self-critical humor of T. S. Eliot; Sterling Brown's antihierarchical comedy; Elizabeth Bishop's attempts to balance mockery with sympathy; and the comic epistemologies of Lucille Clifton, Stephanie Burt, Cathy Park Hong, and other contemporary poets. It charts a developing poetics of laughter in the twentieth and twenty-first centuries, showing how humor can be deployed to embrace, to exclude, and to transform.