Text and Textuality in Early Medieval Iberia (eBook)

Text and Textuality in Early Medieval Iberia (eBook)

Graham Barrett
Graham Barrett
Prezzo:
€ 99,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 99,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Historical Monographs
Codice EAN: 9780192648662
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Text and Textuality in Early Medieval Iberia is a study of the functions and conceptions of writing and reading, documentation and archives, and the role of literate authorities in the Christian kingdoms of the northern Iberian Peninsula between the Muslim conquest of 711 and the fall of the Islamic caliphate at Córdoba in 1031. Based on the first complete survey of the over 4,000 surviving Latin charters from the period, it is an essay in the archaeology and biography of text: part one concerns materiality, tracing the lifecycle of charters from initiation and composition to preservation and reuse, while part two addresses connectivity, delineating a network of texts through painstaking identification of more than 2,000 citations of other charters, secular and canon law, the Bible, liturgy, and monastic rules. Few may have been able to read or write, yet the extent of textuality was broad and deep, in the authority conferred upon text and the arrangements made to use it. Via charter and scribe, society and social arrangements came increasingly to be influenced by norms originating from a network of texts. By profiling the intersection and interaction of text with society and culture, Graham Barrett reconstructs textuality, how the authority of the written and the structures to access it framed and constrained actions and cultural norms, and proposes a new model of early medieval reading. As they cited other texts, charters circulated fragments of those texts; we must rethink the relationship of sources and audiences to reflect fragmentary transmission, in a textuality of imperfect knowledge.