Walter Lippmann (eBook)

Walter Lippmann (eBook)

Prof Mark Thomas Edwards
Prof Mark Thomas Edwards
Prezzo:
€ 44,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Spiritual Lives
Codice EAN: 9780192648211
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Walter Lippmann was arguably the most recognized and respected political journalist of the twentieth century. His "Today and Tomorrow" columns attracted a global readership of well over ten million. Lippmann was the author of numerous books, including the best-selling A Preface to Morals (1929) and U.S. Foreign Policy (1943). His Public Opinion (1922) remains a classic text within American political philosophy and media studies. Lippmann coined or popularized several keywords of the twentieth century, including "stereotype," the "Cold War," and the "Great Society." Sought out by U.S. Presidents and by America's allies and rivals around the world, Lippmann remained one of liberalism's most faithful proponents and harshest critics. Yet few people then or since encountered the "real" Walter Lippmann. That was because he kept crucial parts of himself hiding in plain sight. His extensive commentary on politics and diplomacy was bounded by his sense that America had to adjust to the loss of a common faith and morality in a "post-Christian" era. Over the course of his life, Lippmann traded in his fame as a happy secularist for the stardom of a grumpy Western Christian intellectual. Yet he never committed himself to any religious system, especially his own Jewish heritage. Walter Lippmann: American Skeptic, American Pastor considers the role of religions in Lippmann's life and thought, prioritizing his affirmation and rejection of Christian nationalisms of the left and right. It also yields fresh insights into the philosophical origins of modern American liberalism, including liberalism's blind spots in the areas of sex, race, and class. But most importantly, this biography highlights the constructive power of doubt. For Lippmann, the good life in the good society was lived in irreconcilable tension: the struggle to be free from yet loyal to a way of life; to recognize the dangers yet also necessity of a civil religion; and to strive for a just and enduring world order that can never be. In the end, Lippmann manufactured himself as the prophet of limitation for an extravagant American Century.