The Promise of Welfare in the Postwar British and Anglophone Novel (eBook)

The Promise of Welfare in the Postwar British and Anglophone Novel (eBook)

Kelly M. Rich
Kelly M. Rich
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 89,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Mid-Century Studies Series
Codice EAN: 9780192645616
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Promise of Welfare in the Postwar British Novel offers a new literary history of the Second World War and its aftermath by focusing on wartime visions of rebuilding Britain. Shifting attention from the "People's War" to the "People's Peace," this book shows that literature returns to the historic transition from warfare to welfare to narrate its transformative social potential and darker failures. The welfare state envisioned that managing individuals' private lives would result in a more coherent and equitable community, a promise encapsulated in the 1942 Beveridge Report's promise of care from the "cradle to the grave." The postwar novel reveals the intimate effects that follow when infrastructures of collective living seek to organize social interaction, tracing these effects through quasi-administrated home spaces such as girls' hostels, makeshift sanatoria, and experimental schools. Mid-century writers including Elizabeth Bowen, Muriel Spark, and Samuel Selvon used the militarized Home Front to present postwar Britain as a zone of lost privacy and new collective logics. As the century progressed, and as the unrealized dreams of welfare came to be dismantled, authors including Alan Hollinghurst, Michael Ondaatje, and Kazuo Ishiguro registered an unfulfilled nostalgia for a Britain that never was, situating British domestic policies within trajectories of historic and social violence. Contemporary fiction continues to reanimate the transition from a warfare state to a welfare state, preserving its transformative potential while redefining its possible futures. With this long view of postwar fiction, this volume demonstrates the holding power of welfare's promises of repair and Britain's mid-century on the British cultural imagination.