The Politics of Investment Treaties in Latin America (eBook)

The Politics of Investment Treaties in Latin America (eBook)

Julia Calvert
Julia Calvert
Prezzo:
€ 97,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 97,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192643940
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

International investment law is at a crossroads. Civil society groups, prominent think tanks, and international organisations are calling for widespread reform. At the centre of controversy are international investment agreements (IIAs) and investor-state dispute settlement (ISDS). Over 1,000 legal claims have been brought by foreign investors under IIAs since the mid-1990s, resulting in multi-million dollar fines imposed against governments for policies related to the environment, natural resource governance, and access to basic services among other areas of public concern. Governments targeted by investor claims are pursuing a variety of reforms that range from the incremental to paradigm-shifting. These different responses raise important questions about the politics of infringement and reform: Why do governments infringe on IIAs despite the costs of doing so? Why do some governments heavily targeted by investor claims pursue more substantive reforms than others? This book provides a timely examination of infringement and reform in Latin America, where governments felt the sting of investor claims sooner and with greater frequency than in other regions. It focuses on Peru, Argentina, and Ecuador, countries that responded very differently to waves of investor claims. Based on interviews with government officials, and international lawyers as well as an extensive analysis of legal transcripts, detailed case study chapters examine the conditions that prompted investor claims and the factors that inform country's reform agendas. In doing so, the book illustrates the conditions under which IIAs constrain state behaviour and how different belief systems produce different responses to external pressures for treaty compliance.