Ireland, Revolution, and the English Modernist Imagination (eBook)

Ireland, Revolution, and the English Modernist Imagination (eBook)

Eve Patten
Eve Patten
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192640222
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book asks how English authors of the early to mid twentieth-century responded to the nationalist revolution in neighbouring Ireland in their work, and explores this response as an expression of anxieties about, and aspirations within, England itself. Drawing predominantly on novels of this period, but also on letters, travelogues, literary criticism, and memoir, it illustrates how Irish affairs provided a marginal but pervasive point of reference for a wide range of canonical authors in England, including Wyndham Lewis, Virginia Woolf, D.H. Lawrence, Graham Greene, and Evelyn Waugh, and also for many lesser-known figures such as Ethel Mannin, George Thomson, and T.H. White. The book surveys these and other incidental writers within the broad framework of literary modernism, an arc seen to run in temporal parallel to Ireland's revolutionary trajectory from rebellion to independence. In this context, it addresses two distinct aspects of the Irish-English relationship as it features in the literature of the time: first, the uneasy recognition of a fundamental similarity between the two countries in terms of their potential for violent revolutionary instability, and second, the proleptic engagement of Irish events to prefigure, imaginatively, the potential course of England's evolution from the Armistice to the Second World War. Tracing these effects, this book offers a topical renegotiation of the connections between Irish and English literary culture, nationalism, and political ideology, together with a new perspective on the Irish sources engaged by English literary modernism.