Modernism and the Meaning of Corporate Persons (eBook)

Modernism and the Meaning of Corporate Persons (eBook)

Lisa Siraganian
Lisa Siraganian
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192639639
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner, Matei Calinescu Prize, Modern Language Association Winner, 2021 Modernist Studies Award, Modernist Studies Association Long before the US Supreme Court announced that corporate persons freely "speak" with money in Citizens United v. Federal Election Commission (2010), they elaborated the legal fiction of American corporate personhood in Santa Clara v. Southern Pacific Railroad (1886). Yet endowing a non-human entity with certain rights exposed a fundamental philosophical question about the possibility of collective intention. That question extended beyond the law and became essential to modern American literature. This volume offers the first multidisciplinary intellectual history of this story of corporate personhood. The possibility that large collective organizations might mean to act like us, like persons, animated a diverse set of American writers, artists, and theorists of the corporation in the first half of the twentieth century, stimulating a revolution of thought on intention. The ambiguous status of corporate intention provoked conflicting theories of meaning—on the relevance (or not) of authorial intention and the interpretation of collective signs or social forms—still debated today. As law struggled with opposing arguments, modernist creative writers and artists grappled with interrelated questions, albeit under different guises and formal procedures. Combining legal analysis of law reviews, treatises, and case law with literary interpretation of short stories, novels, and poems, this volume analyzes legal philosophers including Oliver Wendell Holmes, Jr., Frederic Maitland, Harold Laski, Maurice Wormser, and creative writers such as Theodore Dreiser, Muriel Rukeyser, Gertrude Stein, Charles Reznikoff, F. Scott Fitzgerald, and George Schuyler.