The Way the Money Goes (eBook)

The Way the Money Goes (eBook)

Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 103,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192634313
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Way the Money Goes traces out what happened to the UK's fiscal constitution - the framework for planning and controlling public spending - under three different governments (Conservative, Labour, Conservative/Liberal Democrat) from the early 1990s to the mid-2010s. The book tells the story of what happened under each government and combines narrative with vignettes that range from the funding of a new Treasury building to efforts to 'crowdsource' ideas for spending cuts. It also includes chapters devoted to different domains of spending control, namely capital spending, spending by subnational governments, running cost expenditure, fiscal forecasting, and the development of new accounting metrics. This book is based on over 120 in-depth interviews of civil servants and ministers who were involved in public spending over the period, as well as documents from the same timeframe. It explores how and why, despite much talk of change and reform in everything from parliamentary procedure to bureaucratic processes, many of the underlying features of the UK's fiscal constitution persisted, including arrangements for formula-funding of the different countries within the union designed as a temporary stopgap in the transition to devolution. To put UK developments into perspective, the book includes a discussion of how the UK system was rated in reports from international bodies over the period, which suggests that in such exercises the more 'political' parts of the fiscal constitution were rated differently from the more 'technocratic' parts. Given several volcanic-type political eruptions in the UK over recent years, the book concludes by exploring some different possible scenarios for the future of its fiscal constitution in the light of those and other possible eruptions to come.