Playing the Market (eBook)

Playing the Market (eBook)

Kieran Heinemann
Kieran Heinemann
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192609854
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nowhere in Europe are people more likely to enjoy a regular flutter in stocks and shares than in Britain. Whether we consider the millions of online stockbroking accounts or the billions spent on spread betting - it is a national pastime in today's Britain to play the markets. How did this distinctively British obsession with investment and speculation come about? Playing the Market tells this story by exploring the history of financial capitalism in Britain during the twentieth century from below. It explains how and why everyday British people increasingly invested, speculated, and gambled in stocks and shares from the outbreak of World War I, over the postwar decades and the Thatcher years, up until the premiership of Tony Blair. The study accounts for a momentous shift in attitudes towards stock market investment that occurred throughout the twentieth century. In the interwar period, traditional moral and cultural constraints about the stock market, which were still powerful in the Victorian period, gradually began to collapse in public and private life. In the following decades, financial securities lost their stigma of being either immoral or suitable only for the upper classes. Promising higher than average returns and a similar thrill of risk and reward as gambling in horses or the football pools, the stock market became a popular pastime for millions of Britons - even in the postwar decades, when Britain had nationalized industries and politicians of both parties indulged in staunchly anti-finance rhetoric. With the expansion of popular investment after both world wars, Britain developed a stock market culture that was unique across Europe and gave rise to a market populist sentiment that eventually proved fertile soil for the arrival of Thatcherism.