What's Wrong with Rights? (eBook)

What's Wrong with Rights? (eBook)

Nigel Biggar
Nigel Biggar
Prezzo:
€ 16,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192606549
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Are natural rights 'nonsense on stilts', as Jeremy Bentham memorably put it? Must the very notion of a right be individualistic, subverting the common good? Should the right against torture be absolute, even though the heavens fall? Are human rights universal or merely expressions of Western neo-imperial arrogance? Are rights ethically fundamental, proudly impervious to changing circumstances? Should judges strive to extend the reach of rights from civil Hamburg to anarchical Basra? Should judicial oligarchies, rather than legislatures, decide controversial ethical issues by inventing novel rights? Ought human rights advocates learn greater sympathy for the dilemmas facing those burdened with government? These are the questions that What's Wrong with Rights? addresses. In doing so, it draws upon resources in intellectual history, legal philosophy, moral philosophy, moral theology, human rights literature, and the judgments of courts. It ranges from debates about property in medieval Christendom, through Confucian rights-scepticism, to contemporary discussions about the remedy for global hunger and the justification of killing. And it straddles assisted dying in Canada, the military occupation of Iraq, and genocide in Rwanda. What's Wrong with Rights? concludes that much contemporary rights-talk obscures the importance of fostering civic virtue, corrodes military effectiveness, subverts the democratic legitimacy of law, proliferates publicly onerous rights, and undermines their authority and credibility. The solution to these problems lies in the abandonment of rights-fundamentalism and the recovery of a richer public discourse about ethics, one that includes talk about the duty and virtue of rights-holders.