The Ghost of Galileo (eBook)

The Ghost of Galileo (eBook)

J. L. Heilbron
J. L. Heilbron
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192605559
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1643/4 the once-famous Francis Cleyn painted the unhappy young heir of Corfe Castle, John Bankes, and his tutor, Dr Maurice Williams. The painter is now almost forgotten,the painting much neglected, and the sitters themselves have left little to mark their lives, but on the table of the painting lies a book, open to an immediately identifiable and very significant page. The representation omits the author's name and the book's title; it sits there as a code, as only viewers who had encountered the original and the characteristic figures on its frontispiece would have known its significance. The book is Galileo's Dialogue on the two chief world systems (1632), the defence of Copernican cosmology that incited the infamous clash between its author and the Church, and its presence in this painting is no accident, but instead a statement of learning, attitudes, and cosmopolitan engagement in European discourse by the painting's English subjects. Grasping hold of the clue, John Helibron deciphers the significance of this contentious book's appearance in a painting from Stuart England to unravel the interlocking threads of art history, political and religious history, and the history of science. Drawing on unexploited archival material and a wide range of printed works, he weaves together English court culture and Italian connections, as well as the astronomical and astrological knowledge propagated in contemporary almanacs and deployed in art, architecture, plays, masques, and political discourse. Heilbron also explores the biographies of Sir John Bankes (father of the sitter), Sir Maurice, and the painter, Francis Cleyn, setting them into the narrative of their rich and cultured history.