Demystifying China's Innovation Machine (eBook)

Demystifying China's Innovation Machine (eBook)

Zhang MarinaDodgson MarkGann David
Zhang MarinaDodgson MarkGann David
Prezzo:
€ 41,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192605412
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

China's extraordinary economic development is explained in large part by the way it innovates. Contrary to widely held views, China's innovation machine is not created and controlled by an all-powerful government. Instead, it is a complex, interdependent system composed of various elements, involving bottom-up innovation driven by innovators and entrepreneurs and highly pragmatic and adaptive top-down policy. Using case studies of leading firms and industries, along with statistics and policy analysis, this book argues that China's innovation machine is similar to a natural ecosystem. Innovations in technology, organization, and business models resemble genetic mutations which are initially random, self-serving, and isolated, but the best fitting are selected by the market and their impacts are amplified by the innovation machine. This machine draws on China's multitude manufacturers, supply chains, innovation clusters, and digitally literate population, connected through super-sized digital platforms. China's innovation suffers from a lack of basic research and reliance upon certain critical technologies from overseas, yet its scale (size) and scope (diversity) possess attributes that make it self-correcting and stronger in the face of challenges. China's innovation machine is most effective in a policy environment where the market prevails; policy intervention plays a significant role when market mechanisms are premature or fail. The future success of China's innovation will depend on continuing policy pragmatism, mass innovation, and entrepreneurship, and the development of the 'new infrastructures'.