Byzantine Religious Law in Medieval Italy (eBook)

Byzantine Religious Law in Medieval Italy (eBook)

James Morton
James Morton
Prezzo:
€ 97,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 97,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in Byzantium
Codice EAN: 9780192605399
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Southern Italy was conquered by the Norman Hauteville dynasty in the late eleventh century after over five hundred years of continuous Byzantine rule. At a stroke, the region's Greek Christian inhabitants were cut off from their Orthodox compatriots in Byzantium and became subject to the spiritual and legal jurisdiction of the Roman Catholic popes. Nonetheless, they continued to follow the religious laws of the Byzantine church; out of thirty-six surviving manuscripts of Byzantine canon law produced between the tenth and fourteenth centuries, the majority date to the centuries after the Norman conquest. Byzantine Religious Law in Medieval Italy is a historical study of these manuscripts, exploring how and why the Greek Christians of medieval southern Italy persisted in using them so long after the end of Byzantine rule. The first part of the book provides an overview of the source material and the history of Italo-Greek Christianity. The second part examines the development of Italo-Greek canon law manuscripts from the last century of Byzantine rule to the late twelfth century, arguing that the Normans' opposition to papal authority created a laissez faire atmosphere in which Greek Christians could continue to follow Byzantine religious law unchallenged. Finally, the third part analyses the papacy's successful efforts to assert its jurisdiction over southern Italy in the later Middle Ages. While this brought about the end of Byzantine canon law as an effective legal system in the region, the Italo-Greeks still drew on their legal heritage to explain and justify their distinctive religious rites to their Latin neighbours.