Eternity Clauses in Democratic Constitutionalism (eBook)

Eternity Clauses in Democratic Constitutionalism (eBook)

Silvia Suteu
Silvia Suteu
Prezzo:
€ 70,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192602602
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book analyses unamendability in democratic constitutionalism and engages critically and systematically with its perils, offering a much-needed corrective to existing understandings of this phenomenon. Whether formalized in the constitutional text or developed as part of judicial doctrines of implicit unamendability, eternity clauses raise fundamental questions about the core democratic commitments underpinning any given constitution. The book takes seriously the democratic challenge eternity clauses pose and argues that this goes beyond the old tension between constitutionalism and democracy. Instead, eternity clauses reveal themselves to be a far more ambivalent constitutional mechanism, one with greater and more insidious potential for abuse than has been recognized. The 'dark side' of unamendability includes its propensity to insulate majoritarian, exclusionary, and internally incoherent values, as well as its sometimes purely pragmatic role in elite bargaining. The book adopts a contextual approach and brings to the fore a variety of case studies from non-traditional jurisdictions. These insights from the periphery illuminate the prospects of unamendability fulfilling its intended aims - protecting constitutional democracy foremost among them. With its promise most appealing in transitional, post-conflict, and fragile democracies, unamendability reveals itself, counterintuitively, to be both less potent and potentially more dangerous in precisely these contexts. The book also places the rise of eternity clauses in the context of other significant trends in recent constitutional practice: the transnational embeddedness of constitution-making and of constitutional adjudication; the rise of popular participation in constitutional reform processes; and the ongoing crisis of democratic backsliding in liberal democracies.