Victorian Paper Art and Craft (eBook)

Victorian Paper Art and Craft (eBook)

Deborah Lutz
Deborah Lutz
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192602435
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book shows how authors in nineteenth-century Britain used the materials of writing (and of reading, drawing, and handicraft) for inspiration and creative composition. In doing so, it reshapes the sensory history of working on and with paper. These activities were many and varied: Charlotte Brontë composed poems and doodled in the margins of school books, George Eliot recorded writing ideas on her blotter, Elizabeth Barrett Browning sewed paper to paper to edit her poems, and Jane Austen employed straight pins to "cut and paste." Albums provided a playful space to collect and to produce text-and-collage gifts for friends, circumventing print culture for a more intimate book making, as Elizabeth Gaskell and Anna Atkins knew. Notebooks and commonplace books were vital to Eliot, Michael Field, and Emily Brontë as part of a writing process. Writers experimented with crafts and needlework to compose text without paper and ink, most notably in the case of samplers. What writing and drawing happened on--including bibles, sewing patterns, and walls--mattered, as related to, and generative of, the themes of the work. This expansive field of meanings that creativity with textual (and material) things could have was common to the Victorians, but the writers explored here were extravagant even among their self-reflexive contemporaries in their undoing, remaking, miniaturizing, encrypting, reusing, and transforming. The edge of the page, the width of the margin, the covers of the book, were limiting factors, but also provocations to push on further, be radical.