Realism, Form, and Representation in the Edwardian Novel (eBook)

Realism, Form, and Representation in the Edwardian Novel (eBook)

Charlotte Jones
Charlotte Jones
Prezzo:
€ 90,26
Compra EPUB
Prezzo:
€ 90,26
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192599810
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The real represents to my perception the things that we cannot possibly not know, sooner or later, in one way or another', wrote Henry James in 1907. This description, riven with double negatives, hesitation, and uncertainty, encapsulates the epistemological difficulties of realism, for underlying its narrative and descriptive apparatus as an aesthetic mode lies a philosophical quandary. What grounds the 'real' of the realist novel? What kind of perception is required to validate the experience of reality? How does the realist novel represent the difficulty of knowing? What comes to the fore in James's account, as in so many, is how the forms of realism are constituted by a relation to unknowing, absence, and ineffability. Realism, Form, and Representation in the Edwardian Novel recovers a neglected literary history centred on the intricate relationship between fictional representation and philosophical commitment. It asks how--or if--we can conceptualize realist novels when the objects of their representational intentions are realities that might exist beyond what is empirically verifiable by sense data or analytically verifiable by logic, and are thus irreducible to conceptual schemes or linguistic practices--a formulation Charlotte Jones refers to as 'synthetic realism'. In new readings of Edwardian novels including Conrad's Nostromo and The Secret Agent, Wells's Tono-Bungay, and Ford's The Good Soldier, this volume revises and reconsiders key elements of realist novel theory--metaphor and metonymy; character interiority; the insignificant detail; omniscient narration and free indirect discourse; causal linearity--to uncover the representational strategies by which realist writers grapple with the recalcitrance of reality as a referential anchor, and seek to give form to the force, opacity, and uncertain scope of realities that may lie beyond the material. In restoring a metaphysical dimension to the realist novel's imaginary, Realism, Form, and Representation in the Edwardian Novel offers a new conceptualization of realism both within early twentieth-century literary culture and as a transhistorical mode of representation.