Rebels, Believers, Survivors (eBook)

Rebels, Believers, Survivors (eBook)

Noel Malcolm
Noel Malcolm
Prezzo:
€ 52,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192599230
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thanks to its half-century under Communism, as well as its little-known language, Albania has suffered from neglect and a sense of isolation. Yet, as this study helps to show, the Albanian lands have a long history of interaction with others. They have been a meeting-ground of Christianity and Islam; a channel through which Venice connected with the Ottoman Balkans; a place of interest to the Habsburgs; and a focus for the ambitions of neighbouring powers in the late Ottoman period. Albanians themselves could have many different identities. The studies in this volume, by one of the world's leading experts on Albanian history, range from the fifteenth century to the twentieth, taking in politics, social history, religion and diplomacy. Each is based on original research; the longest, on Ali Pasha, uses a wealth of manuscript material to tell, for the first time, the full story of the vital role he played in the international politics of the Napoleonic Wars. Other studies bring to life ordinary individuals hitherto unknown to history: women hauled before the Inquisition, for example, or the author of the first Albanian autobiography. Some of these studies have been printed before (several in hard-to-find publications, and one only in Albanian), but the greater part of this book appears here for the first time. This is not only a landmark publication for readers interested in south-east European history. It also engages with many broader issues, including religious conversion, 'crypto-Christianity' among Muslims, methods of enslavement within the Ottoman Empire, and the nature of modern myth-making about national identity.