Coercion and the Nature of Law (eBook)

Coercion and the Nature of Law (eBook)

Kenneth Einar Himma
Kenneth Einar Himma
Prezzo:
€ 55,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192597175
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Coercion Thesis has been a subject of longstanding debate, but legal positivist scholarship over the last several decades has concluded that coercion is not necessary for law. Coercion and the Nature of Law is concerned with reviving the Coercion Thesis, presenting a strong case for the inherently coercive nature of legal regulation, and arguing that anything properly characterized as a legal system must back legal norms prohibiting breaches of the peace with the threat of a coercive sanction. Himma presents the argument that people are self-interested beings who must compete in a world of scarcity for everything they need to survive and thrive. The need to compete for resources naturally leads to conflict that can breach the peace, and threatens the ability to live together in a community and reap the social benefits of cooperation. Law only functions as a system if it can maintain the peace enough for community to continue, and thus systems of law cannot succeed in doing anything that we want systems of law to do unless they back laws prohibiting violent assaults on persons or property with the threat of punishment; without sanctions, we would descend into something resembling a condition of war-of-all-against-all. We adopt coercive systems of regulation precisely to avoid having to live under such conditions. The book is divided into three parts: (1) a prima facie logical-empirical case for the Coercion Thesis, (2) a study of the "society of angels" and international law counterexamples, and why they do not refute the thesis, and (3) an analysis of how law guides behaviour and the implications of the Coercion Thesis on reasons for action. Going against the current conventional wisdom in legal philosophy, Himma makes a systematic defence of the Coercion Thesis arguing that coercion or enforcement mechanisms are not only a necessary feature of legal systems, but a conceptually necessary feature of legal systems.