Monetary Policy in Low Financial Development Countries (eBook)

Monetary Policy in Low Financial Development Countries (eBook)

Antonio Morales JuanReding Paul
Antonio Morales JuanReding Paul
Prezzo:
€ 105,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 105,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192597021
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Monetary Policy in Low Financial Development Countries provides a broad coverage of the monetary policy issues faced by developing countries with low financial depth. These low and lower middle income countries are characterized by the predominance of bank finance, shallow financial markets, low financial inclusion, weak integration with world capital markets, and a high degree of informality in economic activity. Monetary policy acquires special twists, making it different in many aspects from the policies followed in advanced and emerging market economies. This book covers the main facets of monetary policy making, using an approach that combines discussions of theoretical arguments, of results from empirical studies and of relevant policy experiences. It presents the monetary policy instruments that central banks rely on in these countries. It assesses the specificities of their monetary transmission mechanism, i.e. the way central banks' actions affect output and prices. It evaluates the advantages, drawbacks, and challenges of the different nominal anchors they may choose from: exchange rate targeting, monetary targeting, and inflation targeting. This discussion is set against the background of the three main goals pursued by central banks: price, output, and financial stability. Particular attention is devoted to the issue of the credibility of central banks and to the trade-offs they face when external shocks, to which these countries are very vulnerable, lead to conflicts among the three goals they pursue. The authors also cover more specific topics, such as the coordination between monetary and fiscal policy, the challenges raised by dollarization, the implications of informal labour markets and of microfinance institutions for monetary policy-making, as well as the role of models for forecasting and policy evaluation by central banks.