The Emperor Caligula in the Ancient Sources (eBook)

The Emperor Caligula in the Ancient Sources (eBook)

C. Yardley JohnA. Barrett Anthony
C. Yardley JohnA. Barrett Anthony
Prezzo:
€ 20,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192596765
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

There can be few historical figures who have made such a powerful impact on the popular imagination as the Roman emperor Caligula (died AD 41). Yet an accurate reconstruction of his life and reign largely eludes us. This is paradoxical. The source material is plentiful, even lavish, by the standards of antiquity. The problem lies not so much in the quantity of evidence available, but in its quality. For our information we are obliged to draw on ancient accounts that can be colourful and wonderfully entertaining but have a flexible notion of historical truth and often seem to border on fiction. The consequence is that there is hardly a detail that the modern historian can present without deep reservations about its reliability. A biography of Caligula, in the regular modern sense of the word, is an insurmountable task, and can be at best be a summary personal interpretation by an individual historian of a mass of incoherent and often inconsistent material. Where does this leave the serious general reader? This book approaches Caligula from a quite different angle, by presenting the reader with the raw material of the ancient sources. It provides over 300 translated passages of texts, taken mainly from ancient writers, but also from coins and inscriptions. The translations are accompanied by extensive introductions and notes. These are tailored to the non-specialist, and intended to help such readers navigate material that is often contradictory, sometimes downright incredible, and helps to place events and institutions in their historical contexts. The colourful and exotic incidents are still here, but are presented in a context that will help the reader gain a more sophisticated understanding of how scholars try to reconstruct events of the past. This approach allows the reader to tackle head-on the stark reality that what we read in our sources is not necessarily the truth.