Estimating Illicit Financial Flows (eBook)

Estimating Illicit Financial Flows (eBook)

Cobham AlexJanský Petr
Cobham AlexJanský Petr
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192596550
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International licence. It is free to read at Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Illicit financial flows constitute a global phenomenon of massive but uncertain scale, which erodes government revenues and drives corruption in countries rich and poor. In 2015, the countries of the world committed to a target to reduce illicit flows, as part of the UN Sustainable Development Goals. But five years later, there is still no agreement on how that target should be monitored or how it will be achieved. Illicit financial flows occur through many different channels, whether they involve laundering the proceeds of crime or shifting profits of multinational companies. These deliberately hidden cross-border movements of assets and income streams depend on a set of common tools including opaque company accounts, legal vehicles for anonymous ownership, and the secrecy jurisdictions that provide these series. The overall effect is to reduce the revenue available to states and to weaken the quality of governance - leading to less money to support human development, and a lower likelihood of funds being well spent. Estimating Illicit Financial Flows: A Critical Guide to the Data, Methodologies, and Findings is authored by two of the economists most closely involved in the process to develop UN indicators of illicit financial flows. In it, they offer a critical survey of the existing data and methodologies, identifying the most promising avenues for future improvement and setting out their own proposals. They cover a range of corrupt practices aimed at obtaining immunity or impunity from criminal law, from market regulation, and from taxation.