The Spartans (eBook)

The Spartans (eBook)

Andrew J. Bayliss
Andrew J. Bayliss
Prezzo:
€ 4,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192594525
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The image of Sparta, and the Spartans, is one dyed indelibly into the public consciousness: musclebound soldiers with long hair and red cloaks, bearing shiny bronze shields emblazoned with the Greek letter lambda. 'This is Sparta!', bellows Leonidas on the silver screen, as he decides to lead his 300 warriors to their deaths at Thermopylae. But what was Sparta? The myths surrounding Sparta are as old as the city itself. Even in antiquity, Sparta was a unique society, considered an enigma. The Spartans who fought for freedom against the Persians called themselves 'equals' or peers, but their equality was reliant on the ruthless exploitation of the indigenous population known as helots. The Spartans' often bizarre rules and practices have the capacity to horrify as much they do to fascinate us today. Athenian writers were intrigued and appalled in equal measure by a society where weak or disabled babies were said to have been examined carefully by state officials before being dumped off the edge of a cliff. Even today their lurid stories have shaped our image of Sparta; a society in which cowards were forced to shave off half their beards, to dress differently from their peers, and who were ultimately shunned to the extent that suicide seemed preferable. Equally appalling to us today is the brutal krypteia, a Spartan rite of passage where teenagers were sent into the countryside armed with a knife and ordered to eliminate the biggest and most dangerous helots. But the truth behind these stories of the exotic other can be hard to discover, lost amongst the legend of Sparta which was even perpetuated by later Spartans, who ran a thriving tourist industry that exaggerated the famed brutality of their ancestors. As Andrew Bayliss explores in this book, there was also much to admire in ancient Sparta, such as the Spartans' state-run education system which catered even to girls, or the fact that Sparta was almost unparalleled in the pre-modern world in allowing women a clear voice, with no fewer than forty sayings by Spartan women preserved in our sources. This book reveals the best and the worst of the Spartans, separating myth from reality.