The Formal and Informal Politics of British Rule In Post-Conquest Quebec, 1760-1837 (eBook)

The Formal and Informal Politics of British Rule In Post-Conquest Quebec, 1760-1837 (eBook)

Nancy Christie
Nancy Christie
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192592750
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nancy Christie innovatively and significantly transforms the writing of Quebec history between 1763 and 1837 by locating Quebec within new British practices of imperial governance asserted in the wake of the Seven Years War. Breaking with the conventional master-narrative of the era as one of gradual integration between French- and English-speaking communities, accompanied by incremental political and social liberalization, Nancy Christie presents the six decades following the Conquest as a period of assertive British strategies for assimilating Quebec's French and Catholic majority, and refurbished authoritarianism deployed to arrest the spread of revolution in the Atlantic world. Brilliantly advanced, this new narrative of post-Conquest Quebec builds upon entirely new research meticulously gleaned from over 20,000 cases from the criminal and civil judicial archives and a sustained examination of both official and unofficial political and social discourses. This study charts both the British practices of colonial rule, which sought the assimilation of non-British 'others' through both formal modes of law and governance, and the consumption of British manufactured goods, and the contestation of these through the daily resistance of ordinary men and women. In so doing, Christie identifies Quebec as a case study with which to open a new trajectory in the wider study of the British Empire. Her striking conclusion urges a shift in historical focus from the interaction between European colonizers and racialized others, to the centrality of practices of rule designed to govern European subaltern peoples.