Imagining Inheritance from Chaucer to Shakespeare (eBook)

Imagining Inheritance from Chaucer to Shakespeare (eBook)

Alex Davis
Alex Davis
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192592132
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Impossible bequests of the soul; an outlawed younger son who rises to become justice of the king's forests; the artificially-preserved corpse of the heir to an empire; a medieval clerk kept awake at night by fears of falling; a seventeenth-century noblewoman who commissions copies upon copies of her genealogy; Elizabethan efforts to eradicate Irish customs of succession; thoughts of the legacy of sin bequeathed to mankind by our first parents, Adam and Eve. This book explores how inheritance was imagined between the lifetimes of Chaucer and Shakespeare. The writing composed during this period was the product of what the historian Georges Duby has called a 'society of heirs', in which inheritance functioned as a key instrument of social reproduction, acting to ensure that existing structures of status, wealth, familial power, political influence, and gender relations were projected from the present into the future. In poetry, prose, and drama--in Chaucer's Troilus and Criseyde and his Canterbury Tales; in Spenser's Faerie Queene; in plays by Shakespeare such as Macbeth, As You Like It, and The Merchant of Venice; and in a host of other works--we encounter a range of texts that attests to the extraordinary imaginative reach of questions of inheritance between the fourteenth and the seventeenth centuries. Moving between the late medieval and early modern periods, Imagining Inheritance examines this body of writing in order to argue that an exploration of the ways in which premodern inheritance was imagined can make legible the deep structures of power that modernity wants to forget.