The nouveau roman and Writing in Britain After Modernism (eBook)

The nouveau roman and Writing in Britain After Modernism (eBook)

Adam Guy
Adam Guy
Prezzo:
€ 70,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford english monographs
Codice EAN: 9780192589958
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The nouveau roman and Writing in Britain After Modernism recovers a neglected literary history. In the late 1950s, news began to arrive in Britain of a group of French writers who were remaking the form of the novel. In the work of Michel Butor, Marguerite Duras, Robert Pinget, Alain Robbe-Grillet, Nathalie Sarraute, and Claude Simon, the hallmarks of novelistic writing--discernible characters, psychological depth, linear chronology--were discarded in favour of other aesthetic horizons. Transposed to Britain's highly polarized literary culture, the nouveau roman became a focal point for debates about the novel. For some, the nouveau roman represented an aberration, and a pernicious turn against the humanistic values that the novel embodied. For others, it provided a route out of the stultifying conventionality and conformism that had taken root in British letters. On both sides, one question persisted: given the innovations of interwar modernism, to what extent was the nouveau roman actually new? This book begins by drawing on publishers' archives and hitherto undocumented sources from a wide range of periodicals to show how the nouveau roman was mediated to the British public. Of central importance here is the publisher Calder & Boyars, and its belief that the nouveau roman could be enjoyed by a mass public. The book then moves onto literary responses in Britain to the nouveau roman, focusing on questions of translation, realism, the end of empire, and the writing of the project. From the translations of Maria Jolas, through to the hostile responses of the circle around C. P. Snow, and onto the literary debts expressed in novels by Brian W. Aldiss, Christine Brooke-Rose, Eva Figes, B. S. Johnson, Alan Sheridan, Muriel Spark, and Denis Williams, the nouveau roman is shown to be a central concern in the postwar British literary field.