Untimely Epic (eBook)

Untimely Epic (eBook)

Tom Phillips
Tom Phillips
Prezzo:
€ 114,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 114,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192588197
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Apollonius Rhodius' Argonautica is a voyage across time as well as space. The Argonauts encounter monsters, nymphs, shepherds, and kings who represent earlier stages of the cosmos or human society; they are given glimpses into the future, and themselves effect changes in the world through which they travel. Readers undergo a still more complex form of temporal transport, enabled not just to imagine themselves into the deep past, but to examine the layers of poetic and intellectual history from which Apollonius crafts his poem. Taking its lead from ancient critical preoccupations with poetry's ethical significance, this volume argues that the Argonautica produces an understanding of time and temporal experience which ramifies variously in readers' lives. When describing the people and creatures who occupied the past, Apollonius extends readers' capacity for empathetic response to the worlds inhabited by others. In the ecphrasis of Jason's cloak and the account of Jason's conversations with Medea, readers are invited to scrutinize the relationship between exempla and temporal change, while episodes such as the taking of the Golden Fleece explore links between perceptions and their temporal situation. Running through the poem, and through the readings that comprise this book, is an attention to the intellectual potential of the 'untimely' — objects, experience, and language which do not belong straightforwardly to a particular time. Treatment of such phenomena is crucial to the poem's aspiration to inform and expand readers' understanding of themselves as subjects in and of history.