Spinoza on Reason, Passions, and the Supreme Good (eBook)

Spinoza on Reason, Passions, and the Supreme Good (eBook)

Andrea Sangiacomo
Andrea Sangiacomo
Prezzo:
€ 48,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192587152
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Spinoza's thought is at the centre of an ever growing interest. Spinoza's moral philosophy, in particular, points to a radical way of understanding how human beings can become free and enjoy supreme happiness. And yet, there is still much disagreement about how exactly Spinoza's recipe is supposed to work. For long time, Spinoza has been presented as an arch rationalist who would identify in the purely intellectual cultivation of reason the key for ethical progress. Andrea Sangiacomo offers a new understanding of Spinoza's project, by showing how he himself struggled during his career to develop a moral philosophy that could speak to human beings as they actually are (imperfect, passionate, often not very rational). Spinoza's views significantly evolved over time. In his early writings, Spinoza's account of ethical progress towards the Supreme Good relies mostly on the idea that the mind can build on its innate knowledge to resist the power of the passions. Although appropriate social conditions may support the individual's pursuit of the Supreme Good, achieving it does not depend essentially on social factors. In Spinoza's later writings, however, the emphasis shifts towards the mind's need to rely on appropriate forms of social cooperation. Reason becomes the mental expression of the way the human body interacts with external causes on the basis of some degree of agreement in nature with them. The greater the agreement, the greater the power of reason to adequately understand universal features as well as more specific traits of the external causes. In the case of human beings, certain kinds of social cooperation are crucial for the development of reason. This view has crucial ramifications for Spinoza's account of how individuals can progress towards the Supreme Good and how a political science based on Spinoza's principles can contribute to this goal.