The Poets of Rapallo (eBook)

The Poets of Rapallo (eBook)

Lauren Arrington
Lauren Arrington
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192585660
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new story about the relationships between major twentieth-century English-language poets. Why did poets from the United States, Britain, and Ireland gather in a small town in Italy during the early years of Mussolini's regime? These writers were--or became--some of the most famous poets of the twentieth century. What brought them together, and what did they hope to achieve? The Poets of Rapallo is about the conversations, collaborations, and disagreements among Ezra and Dorothy Pound, W.B. and George Yeats, Richard Aldington and Brigit Patmore, Thomas MacGreevy, Louis Zukofsky, and Basil Bunting. Drawing on their correspondence, diaries, drafts of poems, sketches, and photographs, this book shows how the backdrop of the Italian fascist regime is essential to their writing about their home countries and their ideas about modern art and poetry. It also explores their interconnectedness as poets and shows how these connections were erased as their work was polished for publication. Focusing on the years between 1928 and 1935, when Pound and Yeats hosted an array of visiting writers, this book shows how the literary culture of Rapallo forged the lifelong friendships of Richard Aldington and Thomas MacGreevy--both veterans of the First World War--and of Louis Zukofsky and Basil Bunting, who imagined a new kind of "democratic" poetry for the twentieth century. In the wake of the Second World War, these four poets all downplayed their relationship to Ezra Pound and avoided discussing how important Rapallo was to their development as poets. But how did these "democratic" poets respond to the fascist context in which they worked during their time in Rapallo? The Poets of Rapallo discusses their collaboration with Pound, their awareness of the rising tide of fascism, and even--in some cases--their complicity in the activities of the fascist regime. The Poets of Rapallo charts the new direction for modernist writing that these writers imagined, and in the process, it exposes the dark underbelly of some of the most lauded poetry in the English language.