The Moment of Liberation in Western Europe (eBook)

The Moment of Liberation in Western Europe (eBook)

Gerd-Rainer Horn
Gerd-Rainer Horn
Prezzo:
€ 88,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 88,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192582874
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Moment of Liberation in Western Europe, 1943-1948, regards the final two years of World War II and the immediate post-liberation period as a moment in twentieth century history, when the shape and contours of postwar Western Europe appeared highly uncertain and various alternatives and conflicting visions were up for grabs. After close to six years of total war, Nazi terror, and brutal occupation policies, a growing number of Europeans were no longer content solely to fight for national liberation from fascist control. Having staked their lives in military and civilian resistance to Nazism and Italian fascism across the continent, surviving activists were aiming to ensure that such a political and social catastrophe would never befall Europe again. In the closing moments of World War II, hundreds of thousands of antifascist activists had begun to identify with the famous quote penned by the exiled German social theorists, Max Horkheimer, who had boldly proclaimed in early September 1939: 'Whoever is not prepared to talk about capitalism should also remain silent about fascism.' The economic and political elites in prewar societies were increasingly regarded as co-responsible for war, fascism, and occupation policies, from which many had benefited significantly and often enthusiastically. There were extensive popular social movements at work in almost every single state which aimed to construct postwar societies in which grassroots democracy and the free association of rank-and-file activists would replace the profit principle and the top-down Jacobin orientation by traditional elites. This study for the first time reconstructs the parameters of this contest over the shape of postwar Western Europe from a consistently transnational perspective.