The Stoics on Lekta (eBook)

The Stoics on Lekta (eBook)

Ada Bronowski
Ada Bronowski
Prezzo:
€ 89,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 89,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192580696
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After Plato's Forms, and Aristotle's substances, the Stoics posited the fundamental reality of lekta - the meanings of sentences, distinct from the sentences themselves. This is the first time in the tradition of Western philosophy that what is signified is properly distinguished from signs and signifiers. The Stoics on Lekta offers a synoptic treatment of the many implications of this distinction, which grants an existential autonomy to lekta: language can only ever express meanings, but what happens to meanings which are there, ready to be said, but which are never actually expressed? It analyses the deep shift in ontological paradigm required by the presence of lekta in reality, and reveals a truly unique, complex, and consistent cosmic view in which lekta are the keystones of the structure of reality. According to this view, we cannot not speak or think in terms of lekta, and for this reason, they are in fact all there is to say. The Stoics' position ignited many fiery debates in antiquity and continues to do so in the modern era: they were the first to be concerned with questions about language and grammar, and the first to put the relation of language to reality at the heart of the enquiry into human understanding and the place of man in the cosmos. Such questions remain central to life and philosophy to this day, and by explicitly comparing and contrasting the themes and topics discussed to twentieth-century treatments of the status of the proposition, propositional structure, speech act theory, and the relation of attribution of the predicate to a subject-term, this volume seeks to demonstrate the enduring value of a direct Stoic contribution to the contemporary debate.