Social Change in Town and Country in Eleventh-Century Byzantium (eBook)

Social Change in Town and Country in Eleventh-Century Byzantium (eBook)

Prezzo:
€ 61,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Howard-Johnston James
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192578686
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of Byzantium pivots around the eleventh century, during which it reached its apogee in terms of power, prestige, and territorial extension, only then to plunge into steep political decline following serious military defeats and extensive territorial losses. The political, economic, and intellectual history of the period is reasonably well understood, but not so what was happening in that crucial intermediary sphere, the social order, which both shaped and was shaped by contemporary ideas and brute economic developments. This volume aims to deepen understanding of Byzantine society by examining material evidence for settlements and production in different regions and by sifting through the far from plentiful literary and documentary sources in order to track what was happening in town and country. There is evidence of significant change: the pattern of landownership continued to shift in favour of those with power and wealth, but there was sustained and effective resistance from peasant villages. Provincial towns prospered in what was an era of sustained economic growth, and, through newly emboldened local elites, took a more active part in public affairs. In the capital the middling classes, comprising much of officialdom and leading traders, gained in importance, while the twin military and civilian elites were merging to form a single governing class. However, despite this social upheaval, careful analysis of these various factors by a range of leading Byzantine historians and archaeologists leads to the overarching conclusion that it was not so much internal structural changes which contributed to the vertiginous decline suffered by Byzantium in the late eleventh century, as the unprecedented combination of dangerous adversaries on different fronts, in the east, north, and west.