Wordsworth, Coleridge, and 'the language of the heavens' (eBook)

Wordsworth, Coleridge, and 'the language of the heavens' (eBook)

Thomas Owens
Thomas Owens
Prezzo:
€ 78,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 78,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192577573
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thomas Owens explores some of the exultant visions inspired by Wordsworth's and Coleridge's close scrutiny of the night sky, the natural world, and the domains of science. He examines a set of scientific patterns drawn from natural, geometric, celestial, and astronomical sources which Wordsworth and Coleridge used to express their ideas about poetry, religion, literary criticism, and philosophy, and establishes the central importance of analogy in their creative thinking. Analogies prompted the poets' imaginings in geometry and cartography, in nature (representations of the moon) and natural history (studies of spider-webs, streams, and dew), in calculus and conical refraction, and in the discovery of infra-red and ultraviolet light. Although this is primarily a study of the patterns which inspired their writing, the findings overturn the prevalent critical consensus that Wordsworth and Coleridge did not have the access, interest, or capacity to understand the latest developments in nineteenth-century astronomy and mathematics, which they did in fact possess. Wordsworth, Coleridge, and 'the language of the heavens' reinstates many relationships which the poets had with scientists and their sources. Most significantly, the book illustrates that these sources are not simply another context or historical lens through which to engage with Wordsworth's and Coleridge's work but are instead a controlling device of the symbolic imagination. Exploring the structures behind Wordsworth's and Coleridge's poems and metaphysics stakes out a return to the evidence of the Romantic imagination, not for its own sake, but in order to reveal that their analogical configuration of the world provided them with a scaffold for thinking, an intellectual orrery which ordered artistic consciousness and which they never abandoned.