Mass Exodus (eBook)

Mass Exodus (eBook)

Stephen Bullivant
Stephen Bullivant
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192575098
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Of those raised Catholic, just 13% still attend Mass weekly, and 37% say they have 'no religion'. But is this all the fault of Vatican II, and its runaway reforms? Or are wider social, cultural, and moral forces primarily to blame? In 1962, Pope John XXIII opened the Second Vatican Council with the prophecy that 'a new day is dawning on the Church, bathing her in radiant splendour'. Desiring 'to impart an ever increasing vigour to the Christian life of the faithful', the Council Fathers devoted particular attention to the laity, and set in motion a series of sweeping reforms. The most significant of these centred on refashioning the Church's liturgy--'the source and summit of the Christian life'--in order to make 'it pastorally efficacious to the fullest degree'. Over fifty years on, however, the statistics speak for themselves. In America, only 15% of cradle Catholics say that they attend Mass on a weekly basis; meanwhile, 35% no longer even tick the 'Catholic box' on surveys. In Britain, the signs are direr still. Catholicism is not the only Christian group to have suffered serious declines since the 1960s. If anything Catholics exhibit higher church attendance, and better retention, than most Protestant churches do. If Vatican II is not the cause of Catholicism's crisis, might it instead be the secret to its comparative success? Mass Exodus is the first serious historical and sociological study of Catholic lapsation and disaffiliation. Drawing on a wide range of theological, historical, and sociological sources, Stephen Bullivant offers a comparative study of secularization across two famously contrasting religious cultures: Britain and the USA.