Oil and the Great Powers (eBook)

Oil and the Great Powers (eBook)

Anand Toprani
Anand Toprani
Prezzo:
€ 63,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 63,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192571595
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of oil is a chapter in the story of Europe's geopolitical decline in the twentieth century. During the era of the two world wars, a lack of oil constrained Britain and Germany from exerting their considerable economic and military power independently. Both nations' efforts to restore the independence they had enjoyed during the Age of Coal backfired by inducing strategic over-extension, which served only to hasten their demise as great powers. Having fought World War I with oil imported from the United States, Britain was determined to avoid relying upon another great power for its energy needs ever again. Even before the Great War had ended, Whitehall implemented a strategy of developing alternative sources of oil under British control. Britain's key supplier would be the Middle East - already a region of vital importance to the British Empire - whose oil potential was still unproven. As it turned out, there was plenty of oil in the Middle East, but Italian hostility after 1935 threatened transit through the Mediterranean. A shortage of tankers ruled out re-routing shipments around Africa, forcing Britain to import oil from US-controlled sources in the Western Hemisphere and depleting its foreign exchange reserves. Even as war loomed in 1939, therefore, Britain's quest for independence from the United States had failed. Germany was in an even worse position than Britain. It could not import oil from overseas in wartime due to the threat of blockade, while accumulating large stockpiles was impossible because of the economic and financial costs. The Third Reich went to war dependent on petroleum synthesized from coal, domestic crude oil, and overland imports, primarily from Romania. German leaders were confident, however, that they had enough oil to fight a series of short campaigns that would deliver to them the mastery of Europe. This plan derailed following the victory over France, when Britain continued to fight. This left Germany responsible for Europe's oil requirements while cut off from world markets. A looming energy crisis in Axis Europe, the absence of strategic alternatives, and ideological imperatives all compelled Germany in June 1941 to invade the Soviet Union and fulfill the Third Reich's ultimate ambition of becoming a world power - a decision that ultimately sealed its fate.