Franco's Internationalists (eBook)

Franco's Internationalists (eBook)

David Brydan
David Brydan
Prezzo:
€ 62,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 62,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192571571
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Despite the repression, violence, and social hardship which characterised Spanish life in the 1940s and 1950s, the Franco regime sought to win popular support by promoting its apparent commitment to social justice. David Brydan reveals the vital role which the idea of the Francoist 'social state' also played in the regime's ongoing search for international legitimacy. Using research from eighteen archives across six countries, Brydan shows how social experts, particularly those working in the fields of public health, medicine, and social insurance, were at the forefront of efforts to promote the regime abroad. By working with international organisations in Geneva, Paris, and New York and with transnational networks of colleagues across Europe, Africa, and Latin America, they sought to sell the idea of Franco's Spain as a respectable, modern, and socially-just state. They were internationalists, but they were Franco's internationalists. In telling this story, the study disrupts our understanding of the modern history of internationalism. Exploring what it meant for Francoist experts to think and act internationally, it challenges dominant accounts of internationalism as a liberal, progressive movement by foregrounding the history of fascist, nationalist, imperialist, and religious forms of international cooperation. It also brings into focus the overlooked continuities between international structures and projects before and after 1945. The case of Spain reveals the contested and heterogeneous nature of mid-twentieth century internationalism, characterised by the competition between overlapping global, regional, and imperial projects.