The Transnationalized Social Question (eBook)

The Transnationalized Social Question (eBook)

Faist Thomas
Faist Thomas
Prezzo:
€ 81,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 81,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192570925
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The social question is back. Yet today's social question is not primarily between labour and capital, as it was in the nineteenth century and throughout much of the twentieth. The contemporary social question is located at the interstices between the global South and the global North. It finds its expression in movements of people, seeking a better life or fleeing unsustainable social, political, economic, and ecological conditions. It is transnationalized not only because migrants and their significant others entertain ties across the borders of national states, staying in touch with family and friends, receiving or sending financial remittances in transnational social spaces. Also of importance are cross--border recruitment schemes for workers and the cross-border diffusion of norms appealed to in the case of migration--for example, the social right to decent work as a human right. Moreover, migration can become an issue of inclusion or exclusion in fields important to life chances in the emigration, transit, or immigration states--a transnationalization of national states. And, as in the nineteenth century, political conflicts arise, constituting the social question as a public concern. In earlier periods class differences dominated conflicts. While class has always been criss-crossed by manifold heterogeneities, not least of all cultural ones around ethnicity, religion, and language, it is these latter heterogeneities that have sharpened in situations of immigration and emigration over the past decades. Casting a wide net in terms of conceptual and empirical scope, this book tackles both the social structure and the politics of social inequalities. It sets a comprehensive agenda for research which also includes the public role of social scientists in dealing with the transnationalized social question.