Acrobatic Modernism from the Avant-Garde to Prehistory (eBook)

Acrobatic Modernism from the Avant-Garde to Prehistory (eBook)

Jed Rasula
Jed Rasula
Prezzo:
€ 88,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 88,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192570727
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book about artistic modernism contending with the historical transfigurations of modernity. As a conscientious engagement with modernity's restructuring of the lifeworld, the modernist avant-garde raised the stakes of this engagement to programmatic explicitness. But even beyond the vanguard, the global phenomenon of jazz combined somatic assault with sensory tutelage. Jazz, like the new technologies of modernity, re-calibrated sensory ratios. The criterion of the new as self-making also extended to names: pseudonyms and heteronyms. The protocols of modernism solicited a pragmatic arousal of bodily sensation as artistic resource, validating an acrobatic sensibility ranging from slapstick and laughter to the pathos of bereavement. Expressivity trumped representation. The artwork was a diagram of perception, not a mimetic rendering. For artists, the historical pressures of altered perception provoked new models, and Ezra Pound's slogan 'Make It New' became the generic rallying cry of renovation. The paradigmatic stance of the avant-garde was established by Futurism, but the discovery of prehistoric art added another provocation to artists. Paleolithic caves validated the spirit of all-over composition, unframed and dynamic. Geometric abstraction, Constructivism and Purism, and Surrealism were all in quest of a new mythology. Making it new yielded a new pathos in the sensation of radical discrepancy between futurist striving and remotest antiquity. The Paleolithic cave and the USSR emitted comparable siren calls on behalf of the remote past and the desired future. As such, the present was suffused with the pathos of being neither, but subject to both.