Strategies of Justice (eBook)

Strategies of Justice (eBook)

Burke A. Hendrix
Burke A. Hendrix
Prezzo:
€ 33,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Political Theory
Codice EAN: 9780192570093
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Political theorists often imagine themselves as political architects, asking what an ideal set of laws or social structures might look like. Yet persistent injustices can endure for decades or even centuries despite such ideal theorizing. In circumstances of this kind, it is essential for political theorists to think carefully about the political choices available to those who directly face such injustices and seek to change them. This book focuses on the claims of Aboriginal peoples to better treatment from the United States and Canada. Though other groups face similarly persistent injustices (e.g. African Americans in the United States), the specific details of injustice matter a great deal for its analysis. The book focuses on two intertwined issues: the kinds of moral permissions that those facing persistent injustice have when they act politically, and the kinds of transformations that political action may bring about in those who undertake it. The book argues for normative permissions to speak untruth to power; to circumvent or nullify existing law; to give primary attention to protecting one's own community first; and to engage in political experimentation that reshapes future generations. When carefully used, the book argues, these permissions may help political actors to avoid co-optation and self-delusion. At the same time, divisions of labor between those who grapple most closely with state institutions and those who keep their distance may be necessary to facilitate escape from persistent injustice over the long term. Oxford Political Theory presents the best new work in contemporary political theory. It is intended to be broad in scope, including original contributions to political philosophy, and also work in applied political theory. The series will contain works of outstanding quality with no restriction as to approach or subject matter. Series Editors: Will Kymlicka and David Miller.